Pubblicazioni 2016 - Pathos

Vai ai contenuti

Pubblicazioni 2016


Casi clinici
Pathos 2016; 23; 2. Online 2016, Sep 9
Giuliano De Carolis,* Giulio Zucchelli**
Summary A 74-year-old male suffering from neuropathic pain in the distal portion of the lower limbs had obtained no relief from medical treatments. Additional comorbidities included pacemaker-dependent...
Riassunto Un paziente maschio di 74 anni si presentava alla nostra osservazione con dolore neuropatico nella porzione distale degli arti inferiori non responsivo ai precedenti trattamenti medici. Si rilevavano inoltre comorbidità con blocco atrio-ventricolare pacemaker-dipendente...

Casi clinici
Pathos 2016; 23; 2. Online 2016, Sep 6
Alfonso Papa, Maria Teresa Di Dato, Pietro Buonavolontà, Dario Tammaro, Andrea Pironti, Elisabetta Saracco, Maurizio Ferrara, Antonio Corcione
Summary Neuromodulation is a treatment modality that shows promise and so far case reports have used peripheral approaches to the trigeminal ganglion and its branches. We describe the use of high frequency spinal cord stimulation at the cervical spine...
Riassunto La neurostimolazione è un trattamento moderno ed estremamente promettente; numerosi approcci periferici sono stati sinora applicati al trigemino e alle sue branche. Di seguito si descrive la neurostimolazione midollare ad alta frequenza ...

Alfonso Papa, Maria Teresa Di Dato, Pietro Buonavolontà, Dario Tammaro, Andrea Pironti, Elisabetta Saracco, Maurizio Ferrara, Antonio Corcione
Dipartimento Area Critica- UOSD Terapia del Dolore AO dei Colli-V. Monaldi, Napol
Summary Radiofrequency neurotomy of genicular nerves has been often used as an efficacious treatment option in all patients suffering from chronic osteoarthritis pain to provide long-term pain relief. After providing informed written consent, 80 patients with severe knee chronic osteoarthritis pain had been enrolled...
Riassunto La neurotomia a radiofrequenza dei nervi genicolati è stata spesso adoperata come trattamento efficace in pazienti affetti da gonartrosi in quanto capace di indurre un buon controllo del dolore a lungo termine. Previa acquisizione del consenso informato, sono stati arruolati 80 pazienti con gonartrosi severa...

Review
Pathos 2016; 23; 2. Online 2016, Jun 14
Germana Pareti, Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione, Università degli Studi di Torino, CNR Segrate, Milano
Riassunto Senza trascurare alcune suggestioni provenienti dalla filosofia e dalla fisica, la presente rassegna si propone di illustrare la discussione sullo stato dell’arte nella ricerca e nel trattamento del dolore. Fondamentali progressi si registrano in farmacologia e nelle innovazioni tecnologiche...
Summary Without neglecting some suggestions coming from philosophy and physics, this review aims to illustrate the discussion on pain research and its management. Substantial progress has been made in pharmacology and in technological innovations...

Casi clinici
Pathos 2016; 23; 1. Online 2016, Mar 31
Claudio Mostardini
Riassunto  L'emicrania mestruale rappresenta una grande sfida per i terapeuti. Varie terapie standardizzate cercano di alleviare gli attacchi con triptani a lunga emivita e/o farmaci anti-infiammatori, in combinazione con caffeina, magnesio, eccetera, ma qualche volta senza efficacia...
Summary Menstrual migraine represent a big challenge for practitioners. Various therapy try to alleviate these attacks, usually long half-life triptans and-or anti-inflammatory drugs, combined with caffeine, magnesium etc, but sometimes without efficacy...

Casi clinici  
Pathos 2016; 23; 1. Online 2016, Mar 29
Carmelo Costa, Responsabile UO di Terapia del Dolore, Humanitas Centro Catanese Oncologia
Marilina Schembari, Responsabile Spoke, Terapia del Dolore ASP 8, Servizio di Anestesia e Rianimazione P.O. Rizza, Siracusa
Riassunto  La nevralgia del trigemino è un dolore neuropatico che coinvolge il quinto nervo cranico e si manifesta con crisi dolorose intense e parossistiche simili a scosse elettriche che durano da alcuni secondi a pochi minuti...
Summary  Trigeminal neuralgia is a neuropathic pain which involves the fifth cranial nerve. The pain is severe and paroxysmal like electric shocks and lasts from a few seconds to two minutes...  

Review
Francesco Amato, Erminia Gilda Morrone
Riassunto I TRPV1 sono conosciuti come canali ionici che trasducono i segnali potenzialmente dannosi in una depolarizzazione elettrica a livello delle terminazioni dell’afferente primario. Recenti studi hanno evidenziato come esista un chiaro crosstalk funzionale e strutturale tra i TRPV1 e l’ANO1... .
Summary TRPV1 is well known as a sensor ion channel that transduces a potentially harmful environment into electrical depolarization of the peripheral primary afferents terminals. Recent studies have shown a clear structural and functional crosstalk between the TRPV1 and ANO1...

Casi clinici
Pathos 2016; 23; 1. Online 2016, Feb 16
Fabrizio Micheli, Ezio Amorizzo
Riassunto La radiofrequenza pulsata rappresenta uno strumento terapeutico dalle potenzialità ancora non completamente esplorate. Negli ultimi anni però il suo uso si è andato diffondendo, anche grazie ai buoni risultati riportati in letteratura...
Summary Pulsed radiofrequency represents a therapeutic modality with many unexplored potential applications. In the last few years, however, the use of PRF has become more diffused in research papers, although studies on nociceptive and cancer pain still remain uncommon...

Casi clinici
Pathos 2016; 23; 1. Online 2016, Feb 9
Giuliano De Carolis, Lara Tollapi, Mery Paroli, Franca Bondi, Antonella Martini and Adriana Paolicchi
Summary  SCS are used extensively in refractory peripheral artherosclerotic disease. The patient  was a 50 year-old woman smoker affected by advanced Buerger’s disease with pain localized mostly in the distal extremities of lower limbs...
Riassunto  La neurostimolazione midollare (SCS) è frequentemente usata per i disturbi vascolari periferici. Il dolore si associa alla sintomatologia vascolare e la risposta a vari tipi di terapie sono scarsi. La paziente con morbo di Buerger è stata sottoposta a un primo impianto...

Casi clinici
Pathos 2016; 23; 1. Online 2016, Jan 29
Paolo Desio, Responsabile Ambulatorio di Terapia del Dolore, Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio - Presidio Ospedaliero di Saronno
Riassunto Il low back pain (LBP) è uno dei problemi più diffusi nella società che determina rilevanti ripercussioni sulla vita sociale e sulle attività quotidiane del paziente, oltre a rappresentare un elevato costo per il sistema socio‑sanitario...
Summary Low back pain is very prevalent in today’s society, and significantly impacts on the individual’s social life and daily living activities increasing health care costs to society. Two patients suffering from low back pain due to different etiologies were treated with...

Casi clinici
Pathos 2016; 23; 1. Online 2016, Jan 25
Riassunto  L'utilizzo degli oppiacei ad alti dosaggi  nel dolore oncologico può causare la comparsa di effetti collaterali come stipsi, sonnolenza, disorientamento e talvolta fenomeni di dipendenza, senza garantire un adeguato pain relief...  
Summary  The use of opiates at high doses in cancer pain can cause the appearance of side effects such as constipation, drowsiness, disorientation, and sometimes phenomena of addiction without assurance of adequate pain relief...
Torna ai contenuti